Ruolo e responsabilità
Che cosa diavolo è un product builder? Di cosa si occupa?
È la persona responsabile di implementare e mantenere aggiornate le regole e gli algoritmi logici che permettono di calcolare correttamente gli stipendi (e in generale tutti gli output di un sistema payroll).
Lavorerai a contatto con esperti payroll da un lato, e con designer, product manager e software engineer dall’altro; collaborerai attivamente alla definizione della roadmap di prodotto.
Chi siamo
Marco Ogliengo, CEO & founder
Marco Ogliengo, CEO & founder
Abbiamo chiuso il più grande round di finanziamento pre-seed in Italia (4.7M€), a cui hanno partecipato gli imprenditori più in gamba del tech. Ad un anno di distanza abbiamo chiuso il seed round a 12M€, e a giugno 2025 abbiamo chiuso un nuovo round da 25M€, guidato come lead investor dal VC americano Base10, che ha scelto noi per la sua prima operazione in Italia.
L’Italia è conosciuta come il paese della burocrazia. Questa burocrazia è uno dei motivi riconosciuti per cui l’economia Italiana ristagna. La missione di Jet? Eliminare la burocrazia dal fare impresa in Italia. Cos’è la burocrazia? Sono ore passate a decifrare normative, riempire moduli, attendere approvazioni e correggere gli inevitabili errori umani.
Jet è la soluzione: una piattaforma unica per semplificare e automatizzare tutta l’area amministrativa di una PMI italiana. È ovvio che il futuro non può rimanere lento e macchinoso: con Jet stiamo anticipando questo futuro, e abbiamo una chance concreta di diventare la soluzione di default per gestire il back office in Italia. Se ci riusciamo, saremo una realtà enorme che ha cambiato come si fa impresa in Italia!
Odiamo profondamente la burocrazia: proviamo a farla fuori.
Cosa offriamo
- €25.000-€35.000 di RAL.
- Full remote. Per davvero. Puoi lavorare da dove vuoi, basta che sia in una timezone compatibile con l’Italia. Se vuoi, il nostro ufficio a Milano è pronto ad accoglierti.
- Due volte l’anno abbiamo un meetup di 3 giorni, tutto pagato da Jet.
- Start-up environment. Non è una startup qualsiasi, ma una ben finanziata e zeppa di talenti. In 6 mesi vedrai ed imparerai cose che altrove forse vedresti in anni, con un altissimo livello di responsabilità e coinvolgimento.
- Impatto concreto. Siamo una start-up, ogni dev dà un contributo essenziale allo sviluppo dei prodotti e alla crescita di Jet. Il tuo lavoro fa la differenza per migliaia di clienti.
Chi cerchiamo
- Hai una buona comprensione dei fondamenti del software, tra cui strutture dati, architettura software e modelli di progettazione. Meglio se hai una formazione ingegneristica - laurea triennale/magistrale in informatica o in un campo di studi tecnico simile.
- Possiedi competenze in almeno un linguaggio di programmazione - preferibilmente Python.
- Non vuoi solo "migliorare le tue competenze"; ma vuoi assumere la piena responsabilità su parte del prodotto core di Jet HR. Se non sei ossessionato dall'idea che il successo o il collasso del prodotto possa dipendere dal tuo lavoro, non sei la persona che cerchiamo.
- Non cerchi solo di risolvere nuovi problemi passivamente, ma cerchi di anticiparli. Sei estremamente smart, impari in autonomia, e adori semplificare processi complessi.
- Sei pigro nel buon senso della parola. Ti rifiuti di fare cose manuali che pensi non siano efficienti. Cerchi sempre la scorciatoia per costruire processi/modelli più smart.